“Se non sei sui social non esisti!”. Potrebbe sembrare strano, ma è proprio così!
Le aziende e le attività commerciali, che si rivolgono all’utente finale, devono necessariamente essere presenti sui principali social network perché è proprio qui che i potenziali clienti passano molte ore della loro giornata; quindi, i social network sono la “vetrina” perfetta per mostrare i prodotti ed i servizi di un’azienda.
L’utilizzo così semplificato dei social fa sì che molti imprenditori o commercianti possano pensare: “Che ci vuole? Anche io sono in grado di scattare la foto ad uno dei miei prodotti, postarla sulla pagina della mia azienda e sponsorizzarla come Facebook suggerisce!”.
Caro imprenditore, sei davvero così sicuro? Pensi che sia tutto così semplice?
Mi dispiace deluderti ma non è così. 😀
E’ vero, Facebook da la possibilità, a chiunque sia titolare di una pagina, di poter sponsorizzare i post condivisi ma, affinché il post sponsorizzato sia efficace ed arrivi alla buyer personas giusta è necessario targettizzarlo a dovere. Bisogna sempre ricordare che si tratta di una pubblicità a tutti gli effetti e, come tale, va studiata, monitorata e analizzata.
Quindi, se si vogliono ottenere risultati concreti dalle sponsorizzate su Facebook ed Instagram bisogna utilizzare strumenti professionali come: il Business Manager.
Business Manager questo sconosciuto….
Ti starai domandando: “Cos’è il Business Manager?”.
Il Business Manager è un sistema tramite il quale possono essere gestiti uno o più account pubblicitari legati alle pagine Facebook e ai profili Instagram. E’ utilizzato dalle agenzie pubblicitarie o dai freelance, in quanto si tratta di uno strumento professionale.
La guida ufficiale di Facebook Business lo descrive così:
Business Manager consente agli inserzionisti di gestire le proprie iniziative di marketing in un unico posto e di condividere l’accesso alle risorse con il team, le agenzie partner e i fornitori.
Cosa puoi fare con questo strumento?
- Creare e gestire risorse multiplecome una Pagina Facebook, un account Instagram, una lista di pubblico o un catalogo prodotti, tutto in un unico posto
- Controllare l’accesso utente e le autorizzazionidi chiunque lavori sui tuoi account pubblicitari, sulle tue Pagine e app e mantenere la proprietà di tutte le tue risorse
- Monitorare le tue inserzionisu Facebook e Instagram in modo più efficace con semplici panoramiche e analisi dettagliate sulla spesa pubblicitaria e sulle impression.
Funzionalità di Business Manager
Quindi, tradotto, cosa consente di fare? Business Manager da la possibilità di creare dei “Pubblici personalizzati” in cui inserire dati e interessi inerenti alle buyer personas che seguono o che vorresti seguissero la pagina Facebook ed il profilo Instagram della tua azienda o attività, così da poter indirizzare a loro le campagne pubblicitarie.
Solo con Business Manager puoi creare i “Cataloghi”: schede dei prodotti e/o dei servizi che l’azienda offre.
Sempre e solo con il Business Manager possono essere pianificate strategie di re-marketing o di re-targeting; inoltre, questo strumento consente l’accesso ai dati di Facebook Analytics.
E’ vero, anche senza Business Manager si possono comunque sponsorizzare i post, ma queste sponsorizzazioni non saranno mai efficaci e ben definite come quelle impostate in maniera professionale grazie all’utilizzo di questo strumento.
Se si vuole investire realmente ed efficacemente nella gestione di Facebook e Instagram, non si può fare a meno del Business Manager soprattutto nel caso di aziende e attività commerciali.
Ora, caro imprenditore, tocca a te decidere: vuoi affidare la comunicazione social della tua attività a dei professionisti esperti oppure preferisci che la pagina Facebook e il profilo Instagram della tua azienda siano gestiti in maniera poco professionale, efficace e remunerativa?
Se vuoi avere un’idea delle attività di Social Media Management offerte da Medialabs clicca subito qui .